Olio Evo Fruttato Medio
OLIO EVO IGP Toscano - Olio Extravergine di oliva multivarietale IGP Toscano Agricola...
OLIO EVO IGP Toscano - Olio Extravergine di oliva multivarietale IGP Toscano Agricola...
OLIO EVO IGP Toscano - Olio Extravergine di oliva multivarietale IGP Toscano Agricola...
Olio EVO - Olio Extravergine d'oliva "Podere Torre delle Monache" Monovarietale CORATINA
Olio EVO - Olio Extravergine d'oliva monovarietale di Carolea "Carol & A" 2024
OLIO EVO - Olio extravengine di oliva multivarietale "FRENTUM" 250 ml. - 2024
Olio EVO - Olio Extravergine d'oliva NOVELLO Tamìa Biologico 2024
Olio EVO - Olio extravergine d'oliva DOP "BRISIGHELLA" - Tenuta Monte Mauro
OLIO EVO - Olio Extra vergine di oliva monovarietale "Cima di Melfi" Frantoio "L'ulivo"...
Olio EVO - Olio Extravergine d'oliva "Podere Torre delle Monache" Monovarietale...
Olio EVO - Kit Degustazione olio Biologico Tamìa Ultra Premium
Olio EVO - Olio Extra Vergine di Oliva Biologico 100% Toscano "Fattoria TRIBOLI"
Fruttato Medio
Il Consiglio Oleicolo Internazionale ha scelto l’aggettivo “Fruttato” per caratterizzare gli oli extravergini di oliva di qualità. Esso identifica l’olio EVO che profuma di oliva sana, fresca e matura, ottenuto dalla prima spremitura delle olive usando dei processi meccanici a temperatura controllata che non superi i 28 gradi o, come abitualmente si dice, “a freddo”. Il fruttato si presenta con gradazioni di intensità diverse da cui abbiamo la dicitura olio extravergine di oliva fruttato leggero, medio o intenso. Le diverse gradazioni vengono determinate dalla varietà di olive da cui è estratto l’olio, il metodo di lavorazione e il grado di maturazione dell’oliva.
Olio EVO fruttato medio. L’olio extravergine di oliva fruttato medio si contraddistingue per un bilanciamento perfetto tra l’amaro e il piccante. Il suo fruttato più carico rispetto all’olio EVO leggero conferisce a numerose pietanze un sapore più deciso e ne fa l’olio più utilizzato nella nostra cucina abbinandosi a cibi che abbiano un sapore ben bilanciato esaltandone il gusto, come ad esempio le zuppe o pietanze con legumi.