Elenco dei prodotti per la marca Azienda Agricola Bacci

Azienda Agricola Bacci

L’inizio della storia

Più di vent'anni fa, mio padre, Bacci Pietro, prese in gestione un'oliveta alle porte di Firenze. All'epoca si raccoglieva ancora a mano con i rastrellini di plastica, salendo sulle piante con le scale. Se ci penso ora, eravamo dei pazzi. Per fare una decina di quintali di olive raccolte, impiegavamo una giornata intera con diverse persone. Oggi, grazie alle moderne attrezzature, una persona sola riesce a raccogliere la stessa quantità in una giornata di lavoro.

All'epoca, lavoravo come dipendente di un'azienda di giardinaggio in Piemonte e davo una mano nella raccolta quando riuscivo. Con il passare del tempo, ho deciso di prendere in mano l'attività di mio padre, ampliandola. Oltre all'oliveta storica, ho acquisito un nuovo appezzamento nel Valdarno, sempre in provincia di Firenze, dando così un nuovo impulso alla coltivazione delle olive Moraiolo, Frantoio e Leccino.

L’azienda e la sua produzione

La nostra azienda agricola Bacci si è sempre distinta per la qualità del suo olio evo biologico. Abbiamo scelto fin da subito di seguire metodi di coltivazione rispettosi dell'ambiente, senza l'uso di pesticidi o prodotti chimici di sintesi, per garantire un prodotto genuino e di altissima qualità. Le varietà che coltiviamo, Moraiolo, Frantoio e Leccino, sono tipiche della Toscana e contribuiscono alla produzione di un olio dal sapore equilibrato, con note fruttate e un retrogusto leggermente piccante e amaro, caratteristiche che ne attestano l'autenticità e la ricchezza organolettica.

L'azienda agricola Bacci si impegna a valorizzare il territorio e le sue tradizioni, offrendo ai propri clienti un olio evo biologico che rappresenta il meglio della produzione toscana. La vendita di olio evo biologico toscano è il nostro principale obiettivo, e ci rivolgiamo sia ai privati che ai ristoratori e ai negozi specializzati che desiderano offrire un prodotto di eccellenza ai loro clienti.

Il processo produttivo

Il nostro processo di produzione segue un percorso ben definito: la raccolta delle olive avviene nei mesi di ottobre e novembre, al giusto grado di maturazione, per garantire il massimo contenuto di polifenoli e antiossidanti. Le olive vengono lavorate entro poche ore dalla raccolta nel nostro frantoio di fiducia, con spremitura a freddo, per mantenere intatte tutte le proprietà nutrizionali e organolettiche dell'olio.

L'azienda agricola Bacci non si limita solo alla produzione e vendita di olio evo biologico toscano, ma organizza anche visite guidate e degustazioni per far conoscere da vicino il nostro lavoro e far apprezzare ai visitatori la bellezza degli uliveti e il sapore autentico dell'olio appena franto. Siamo convinti che trasparenza e passione siano elementi fondamentali per conquistare la fiducia dei nostri clienti e per diffondere la cultura dell'olio extravergine di oliva di qualità.

La commercializzazione

Il nostro olio evo biologico viene venduto in diversi formati, dalle bottiglie da 750 ml in vetro scuro e lattine da 3 e 5 litri, oltre le confezioni Bag in Box da 5 lt. per soddisfare le esigenze di ogni tipo di clientela. La vendita avviene direttamente in azienda, nei mercati locali e anche online attraverso il marketplace www.olioevo.eu per raggiungere un pubblico sempre più ampio e far conoscere la bontà dell'olio toscano in tutta Italia e all'estero.

Grazie all'impegno e alla dedizione della nostra famiglia, l'azienda agricola Bacci è oggi un punto di riferimento per chi cerca un olio evo biologico autentico e di qualità, frutto di un lavoro che unisce tradizione e innovazione. La nostra missione è quella di continuare a produrre un olio extravergine d'oliva eccellente, rispettando la terra e i suoi frutti, per portare sulle tavole dei nostri clienti un pezzo di autentica Toscana.

Azienda Agricola Bacci

L’inizio della storia

Più di vent'anni fa, mio padre, Bacci Pietro, prese in gestione un'oliveta alle porte di Firenze. All'epoca si raccoglieva ancora a mano con i rastrellini di plastica, salendo sulle piante con le scale. Se ci penso ora, eravamo dei pazzi. Per fare una decina di quintali di olive raccolte, impiegavamo una giornata intera con diverse persone. Oggi, grazie alle moderne attrezzature, una persona sola riesce a raccogliere la stessa quantità in una giornata di lavoro.

All'epoca, lavoravo come dipendente di un'azienda di giardinaggio in Piemonte e davo una mano nella raccolta quando riuscivo. Con il passare del tempo, ho deciso di prendere in mano l'attività di mio padre, ampliandola. Oltre all'oliveta storica, ho acquisito un nuovo appezzamento nel Valdarno, sempre in provincia di Firenze, dando così un nuovo impulso alla coltivazione delle olive Moraiolo, Frantoio e Leccino.

L’azienda e la sua produzione

La nostra azienda agricola Bacci si è sempre distinta per la qualità del suo olio evo biologico. Abbiamo scelto fin da subito di seguire metodi di coltivazione rispettosi dell'ambiente, senza l'uso di pesticidi o prodotti chimici di sintesi, per garantire un prodotto genuino e di altissima qualità. Le varietà che coltiviamo, Moraiolo, Frantoio e Leccino, sono tipiche della Toscana e contribuiscono alla produzione di un olio dal sapore equilibrato, con note fruttate e un retrogusto leggermente piccante e amaro, caratteristiche che ne attestano l'autenticità e la ricchezza organolettica.

L'azienda agricola Bacci si impegna a valorizzare il territorio e le sue tradizioni, offrendo ai propri clienti un olio evo biologico che rappresenta il meglio della produzione toscana. La vendita di olio evo biologico toscano è il nostro principale obiettivo, e ci rivolgiamo sia ai privati che ai ristoratori e ai negozi specializzati che desiderano offrire un prodotto di eccellenza ai loro clienti.

Il processo produttivo

Il nostro processo di produzione segue un percorso ben definito: la raccolta delle olive avviene nei mesi di ottobre e novembre, al giusto grado di maturazione, per garantire il massimo contenuto di polifenoli e antiossidanti. Le olive vengono lavorate entro poche ore dalla raccolta nel nostro frantoio di fiducia, con spremitura a freddo, per mantenere intatte tutte le proprietà nutrizionali e organolettiche dell'olio.

L'azienda agricola Bacci non si limita solo alla produzione e vendita di olio evo biologico toscano, ma organizza anche visite guidate e degustazioni per far conoscere da vicino il nostro lavoro e far apprezzare ai visitatori la bellezza degli uliveti e il sapore autentico dell'olio appena franto. Siamo convinti che trasparenza e passione siano elementi fondamentali per conquistare la fiducia dei nostri clienti e per diffondere la cultura dell'olio extravergine di oliva di qualità.

La commercializzazione

Il nostro olio evo biologico viene venduto in diversi formati, dalle bottiglie da 750 ml in vetro scuro e lattine da 3 e 5 litri, oltre le confezioni Bag in Box da 5 lt. per soddisfare le esigenze di ogni tipo di clientela. La vendita avviene direttamente in azienda, nei mercati locali e anche online attraverso il marketplace www.olioevo.eu per raggiungere un pubblico sempre più ampio e far conoscere la bontà dell'olio toscano in tutta Italia e all'estero.

Grazie all'impegno e alla dedizione della nostra famiglia, l'azienda agricola Bacci è oggi un punto di riferimento per chi cerca un olio evo biologico autentico e di qualità, frutto di un lavoro che unisce tradizione e innovazione. La nostra missione è quella di continuare a produrre un olio extravergine d'oliva eccellente, rispettando la terra e i suoi frutti, per portare sulle tavole dei nostri clienti un pezzo di autentica Toscana.

Di Meno

Olio EVO Toscano - Olio Multivarietale Biologico della Toscana "Oliveta del Castellare" - 1 Olio EVO Toscano - Olio Multivarietale Biologico della Toscana "Oliveta del Castellare" - 1 2